Sito di titolare www.chinesis.org
Relatore e Autore:
Gina Barlafante
AIOT Accademia Italiana Osteopatia Tradizionale
Scopo di tale revisione è valutare:
1. lʼassociazione tra malocclusione, alterazioni posturali e scoliosi
2. il tipo di occlusione prevalente in soggetti con scoliosi
Metodi
Sono stati presi in considerazione i trial clini utilizzando il Cochrane Oral Health Group Trials Register, il MEDLINE
utilizzando i Mesh term “scoliosi e malocclusione” e la bibliografia di articoli e review pubblicati tra il 1970 e il 2010.
Utlizzando tale metodo, sono stati selezionati 11 studi osservazionali, nessun trial clinico randomizzato, 23 crosssectional
studies, alcune reviews, editoriali, casereports e opinioni.
Conclusioni
Si osserva un aumento della prevalenza di II classe unilaterale, secondo la classificazione di Angle, e scoliosi con un
aumento del rischio di crossbite laterale. Si osserva inoltre una associazione tra plagiocefalia e scoliosi.